Ermentini: «Il Caffè Filosofico un luogo che non si piega a esigenze politiche»
Una scommessa? Anche. Ma il gruppo di amici che oltre 20 anni fa (era il 2003) ha dato vita al Caffè Filosofico preferisce parlare di una «piccola sacca di resistenza». E vedremo poi cosa, questa sacca, contiene e comporta. Presieduto dall’architetto Marco Ermentini (i suoi predecessori sono stati Tiziano Guerini, Luca Lunardi, Gabriele Ornaghi) il Caffè Filosofico è ormai entrato a pieno titolo nel panorama culturale cittadino. Vanta al suo attivo qualcosa come 200 soci, 170 incontri, la partecipazione all’organizzazione del festival ‘Crema del Pensiero’ (che ha portato a Crema le menti più importanti del dibattito contemporaneo e ora prosegue con il ciclo dei “Personaggi leggendari”) e una ventina di libri pubblicati. Gli appuntamenti sono in calendario il secondo lunedì del mese (sempre al ‘Cafè Gallery’ della centralissima via Mazzini): lunedì 11 novembre il primo che segna la ripresa dopo la pausa estiva.
«La filosofia – argomenta Ermentini – non è solo una riflessione ma è più una pratica di vita che un’attività esclusivamente intellettuale. Così da vent’anni il Caffè Filosofico di Crema costituisce una piccola sacca di resistenza contro l’approssimazione , un luogo di approfondimento non accademico che cerca di contribuire a cambiare quell’immagine un po’ antiquata e stantia della filosofia. Certo, oltre e professori di filosofia è frequentato dalle persone più varie, tutte però accumunate dalla passione per il pensiero». (...)
«La filosofia – argomenta Ermentini – non è solo una riflessione ma è più una pratica di vita che un’attività esclusivamente intellettuale. Così da vent’anni il Caffè Filosofico di Crema costituisce una piccola sacca di resistenza contro l’approssimazione , un luogo di approfondimento non accademico che cerca di contribuire a cambiare quell’immagine un po’ antiquata e stantia della filosofia. Certo, oltre e professori di filosofia è frequentato dalle persone più varie, tutte però accumunate dalla passione per il pensiero». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 31, 2024