Ciclo di incontri per formare gli operatori del benessere
Confartigianato Imprese Cremona in collaborazione con il Soroptimist International Club di Cremona, con l’obiettivo di formare gli operatori del settore benessere — estetiste, parrucchieri, operatori del massaggio e dei trattamenti alla persona — ad essere veri e propri “osservatori sensibili” capaci di cogliere segnali di disagio e violenza nelle proprie clienti.
Un’iniziativa che ha riscosso grande partecipazione e che ha posto al centro un tema tanto delicato quanto attuale: la violenza di genere, fenomeno che sempre più spesso si manifesta in ambito domestico e familiare, lontano dai riflettori e dai luoghi ufficiali di denuncia.
Il progetto si è articolato in due appuntamenti a stretto giro, entrambi ospitati nella sede di Confartigianato Cremona.
Il primo incontro si è concentrato sulle dinamiche della violenza, sulle tipologie di maltrattamento — fisico, psicologico ed economico — e sugli atteggiamenti che possono essere d’aiuto per chi si trova di fronte a possibili vittime...
Un’iniziativa che ha riscosso grande partecipazione e che ha posto al centro un tema tanto delicato quanto attuale: la violenza di genere, fenomeno che sempre più spesso si manifesta in ambito domestico e familiare, lontano dai riflettori e dai luoghi ufficiali di denuncia.
Il progetto si è articolato in due appuntamenti a stretto giro, entrambi ospitati nella sede di Confartigianato Cremona.
Il primo incontro si è concentrato sulle dinamiche della violenza, sulle tipologie di maltrattamento — fisico, psicologico ed economico — e sugli atteggiamenti che possono essere d’aiuto per chi si trova di fronte a possibili vittime...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 18, 2025
Redazione Economia
- Tag:
- Salute