L’esperienza di Mattia Rosani, neolaureato in Agricultural Engineering
Questo è il secondo traguardo raggiunto nel Campus di Cremona, perché qualche anno fa si è laureato in Ingegneria Gestionale. Perché deciso di proseguire con la Laurea Magistrale in Agricultural Engineering?
«La mia scelta è stata guidata principalmente dalla passione e dall’interesse per il settore agricolo e per le energie rinnovabili, in particolare quelle di origine agricola, come gli impianti di digestione anaerobica. Provenendo da un percorso triennale in Ingegneria Gestionale, questa Laurea Magistrale ha rappresentato per me l’opportunità di coniugare la mia passione con gli studi ingegneristici».
Ha sempre avuto ottimi esiti, qual è il segreto per superare brillantemente gli esami?
«Penso che il segreto sia un mix di organizzazione, costanza e curiosità. Pianifico lo studio con anticipo, approfondisco gli argomenti per comprenderli davvero e li collego a casi pratici, evitando di limitarmi alla semplice memorizzazione»...
«La mia scelta è stata guidata principalmente dalla passione e dall’interesse per il settore agricolo e per le energie rinnovabili, in particolare quelle di origine agricola, come gli impianti di digestione anaerobica. Provenendo da un percorso triennale in Ingegneria Gestionale, questa Laurea Magistrale ha rappresentato per me l’opportunità di coniugare la mia passione con gli studi ingegneristici».
Ha sempre avuto ottimi esiti, qual è il segreto per superare brillantemente gli esami?
«Penso che il segreto sia un mix di organizzazione, costanza e curiosità. Pianifico lo studio con anticipo, approfondisco gli argomenti per comprenderli davvero e li collego a casi pratici, evitando di limitarmi alla semplice memorizzazione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 30, 2025