La visita a Cremona dei ragazzi con fragilità dell’associazione “La Conca”: «Un verso successo. Indimenticabile audizione al Museo del Violino»
Pochi giorni fa, approfittando delle prime giornate di sole primaverile, le famiglie aderenti all’Associazione La Conca (Milano) hanno visitato Cremona ed il Museo del Violino. È stata un’occasione per conoscere qualcosa di più su questo ente del terzo settore dalle caratteristiche davvero peculiari. Le sue attività, infatti, corrono su due binari paralleli: un bar gestito da La Conca Srl Benefit e l’associazione propriamente detta, che realizza attività formative ed inclusive a beneficio di persone svantaggiate.
«La Conca – ci racconta Silvia Antivalle, esponente dell’associazione – nasce dall’esperienza personale di Costanza e Ciro, genitori di una ragazza con una fragilità intellettiva, ma con tanta voglia di socializzare. Nel 2023, per affrontare la mancanza di spazi belli e realmente inclusivi dedicati ai disabili, decidono di restaurare un locale storico di Milano per rilanciarlo e crearvi un’associazione solidale. Sviluppano il progetto insieme ad alcuni amici, ora soci, che con le proprie competenze ed entusiasmo contribuiscono a realizzare il sogno di creare un luogo di vera inclusione. La Conca apre a maggio 2024. Qui inizia la storia nostra e di chi, con noi, renderà La Conca un luogo speciale». La Conca può ricordare – sotto alcuni punti di vista – un’esperienza simile, tutta cremonese, che si chiama This Ability e mira all’inserimento di ragazzi con disabilità nel mondo dei servizi, dal ruolo di commessi presso il negozio della U.S. Cremonese di via Solferino a quello di camerieri presso alcuni catering ed eventi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:10|July 3, 2025
Paolo Reale