Attualità

Sulle tracce di Mattei Parla il pronipote Aroldo

Investimenti per tre miliardi di euro in otto Paesi “pilota”

Da diverso tempo si parla molto del Piano Mattei per portare aiuti e risorse nei Paesi africani sulla spinta dello slogan “Aiutiamoli a casa loro”. Recentemente, Aroldo Curzi Mattei, il pronipote di Enrico Mattei, fondatore dell’Eni, è stato ospite in una azienda di sistemi informatici nel modenese dove si costruiscono software attraverso i quali gestire da remoto trattori e altri mezzi meccanici per interventi in terre lontane come l’Africa.
Al convegno, tra gli altri, erano presenti tecnici, imprenditori e commercialisti della provincia di Mantova e Cremona, con i quali Aroldo Mattei ha intessuto rapporti di lavoro con interscambio di consulenze e collaborazioni. A margine dell’incontro vi è stato un interessante dialogo per illustrare i dettagli di un consistente intervento economico finanziario che tra l’altro potrà fornire grandi opportunità alle aziende ed imprese italiane che vorranno impegnarsi in questa importante serie di progetti condivisi anche dal Governo Meloni.
Alla domanda per sapere quali rapporti ci siano con il presidente del Consiglio Meloni, Aroldo Mattei ha risposto: «Non c’è una vera e propria sinergia mia con il Governo Meloni. All’interno della nostra Fondazione abbiamo voluto intraprendere un percorso ispirandoci a Mattei innanzitutto per difenderlo. La mia famiglia ed io operiamo sulla scia di quanto intrapreso dal mio prozio al quale nessuno fin’ora ha detto grazie. A lui non è stata ancora resa giustizia e nessuna gratificazione  per quello che ha fatto e nel modo in cui lo ha fatto»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 17, 2025
Rosario Pisani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981