Attualità

Transeo... ergo sum

Grande successo della rassegna “Camminare su un filo di seta” promossa dal Politecnico per diffondere una maggiore cultura ambientale nell’opinione pubblica

Sostenibilità è il termine che unisce, come un ideale filo rosso, le pagine del dorso di economia di questa settimana. Partiamo dal report di Ance Lombardia sullo stato di attuazione delle opere finanziate con il PNRR, per passare al grande successo della rassegna “Camminare su un filo di seta” promossa dal Politecnico per diffondere una maggiore cultura ambientale nell’opinione pubblica. Proseguiamo con i bilanci di sostenibilità presentati in questi giorni da A2A e Padania Acque, una fotografia sugli investimenti realizzati e su quelli in programma sul nostro territorio, per proseguire con l’intervista al presidente provinciale dei Dottori Agronomi e Forestali sul presente e sul futuro dell’agrivoltaico. Parliamo poi di sostenibilità con Confcooperative Habitat che, in occasione dei 70 anni della Federazione, analizza il ruolo svolto dall’housing sociale per far fronte al disagio abitativo e alla domanda di una casa. La sostenibilità è anche alla base della nuova avventura imprenditoriale di Renato Ancorotti, destinatario di un finanziamento di 10 milioni di euro a sostegno della nuova “Ancorotti Perfumes”. E che dire del ruolo, corroborato da numeri record resi pubblici in un recente convegno, svolto dalle Bcc per alimentare la crescita sostenibile del nostro territorio? La sostenibilità, quella auspicata e non quella figlia del cosiddetto ambientalismo da salotto, ricorre anche nell’intervista a Monica Tonghini, segretario generale della Fim CISL Asse del Po che denuncia la crisi del metalmeccaico legata alle difficoltà dell’automotive, alle prese con una transizione verde... poco sostenibile.
00:00|October 25, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981