Attualità

«Troviamo sangue solo grazie a chi si offre per donarlo»

Cremonesi dell'anno 2023. Intervista a Giuseppe Scala, presidente di Avis Cremona. Ritira il premo per l'Attività pubblica

Novant’anni di attività: un traguardo importante per un’associazione che ha come mission quella di contribuire alla salute pubblica attraverso la raccolta di sangue. Il primo donatore, corrispondente appunto alla tessera n. 1, fu del volontario Francesco Signori, che l’11 dicembre di quello stesso anno effettuò la prima trasfusione. All’Avis Cremona, fondata nel 30 ottobre del 1933, viene assegnato il Premio Cremonese dell’anno per l’attività pubblica: in provincia di Cremona i donatori sono 4.672, quasi il 7% della popolazione complessiva, il doppio della media percentuale nazionale. In novant’anni di presenza dell’Avis di Cremona, invece, le donazioni sono state in tutto ben 552.185. Così il presidente di Avis Cremona, Giuseppe Scala, vede il presente e il futuro dell’associazione e il ruolo che può continuare a svolgere nell’interesse della collettività.
Presidente, che cosa rappresenta per le e per tutti coloro che collaborano con Avis questo anniversario?
«Intanto ringrazio Mondo Padano per averci dato questo riconoscimento che è da condividere con tutti i donatori che nel corso di questi 90 anni hanno dato il loro contributo affinché ci fosse sangue per tutte le persone che ne avevano bisogno. Per l’Avis di Cremona e per noi che lo viviamo quotidianamente è un motivo d’orgoglio perché un’associazione così longeva e con una presenza così spiccata nel tessuto cittadino ci stimola a fare sempre meglio perché negli anni i numeri continuino ad essere così positivi».
Approfittiamo di questa occasione per lanciare un messaggio ai nostri concittadini. Perché è così importante donare sangue?
«Donare sangue è importante perché il sangue non si trova se non perché c’è chi lo dona. Il sangue non si riesce ancora a ricostruire in laboratorio. E’ un farmaco salvavita indispensabile: se non ci fossero i donatori, non lo si potrebbe trovare. Per cui è fondamentale che ci sia un’associazione di volontari che donano gratuitamente il proprio sangue. E’ una cosa da non sottovalutare».
Cremona rappresenta un territorio virtuoso all’interno di una regione, la Lombardia, che vanta numeri molto importanti. Che cosa si può fare di più per consolidare e stimolare le donazioni?
«La propaganda è la nostra missione fondamentale. Bisogna cercare di entrare nel tessuto di qualsiasi città e realtà e far sì che l’Avis venga (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 16 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 9, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981