Attualità

Ue, posizione incoerente

Giorgio Kayrouz, iscritto al corso di laurea in Studi internazionali a Trento: «Un riarmo da bilanciare con mano tremante»

Com’è lo sguardo di un giovane di fronte all’attuale situazione geopolitica europea? Abbiamo provato a capirlo da Giorgio Kayrouz, classe 2004, originario di Cremona, frequentante il secondo anno del corso di laurea in Studi internazionali, presso l’Università di Trento. «È una via di mezzo tra Scienze politiche e Relazioni internazionali – precisa –. Per l’Università italiana è considerato sotto la voce di Scienze politiche, ma ha un particolare taglio di tipo sociologico».

Parlando di attualità, come vede lo scenario europeo contemporaneo?
«Penso che sia una situazione complessa fatta di molti punti di vista, determinati anche da una serie di vicissitudini storiche delle singole nazioni. Basti pensare a Paesi come la Polonia o i Paesi baltici, che hanno avuto una storia travagliata verso la ricerca della propria sovranità nazionale e che sicuramente sono più spinti verso una politica che non mi vergogno a chiamare bellicista. Ma penso che la posizione europea sia fondamentalmente incoerente sotto certi punti di vista, perché spesso ci riempiamo la bocca di pacifismo, di rispetto dei diritti umani e quant’altro, ma poi, soprattutto negli ultimi anni, le attività concrete portate avanti da Bruxelles sono state molto più fondate su interessi geopolitici piuttosto che su una vera e propria coerenza ideologica. E questo, secondo me, è un po’ un segno di instabilità del sistema, il che mi lascia abbastanza perplesso». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 MARZO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 20, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981