Attualità

«Ultimi mesi positivi per strategia e intuizioni»

Saldi estivi. Intervista a Fabiano Gerevini, presidente Asvicom: «Alcuni settori hanno faticato, altri molto bene»

Una stagione dei saldi che si è rivelata positiva per Asvicom Cremona, che ha notato da parte del mondo del commercio una grande capacità di rispondere alle nuove sfide, per restare sul mercato, ma il bilancio è invece negativo se si guarda all’intero anno.
«Dopo aver sentito direttamente i commercianti, possiamo affermare che gli ultimi due mesi sono stati positivi» sottolinea il neoeletto presidente, Fabiano Gerevini. «Le ragioni sono diverse: location, visibilità, capacità strategica, intuizione commerciale sono armi per difendersi dalla crisi».

Vi sono state anche delle criticità?
«Alcuni settori, come l’ottica, hanno faticato un po’ di più rispetto all’abbigliamento in generale. Potrebbe essere d’aiuto provare a spostare di un mese la data d’inizio dei saldi perché, questa stagione ne è stato l’esempio, ha iniziato a fare un tempo accettabile a luglio e quindi molta merce è finita di saldo senza passare da una stagione di vendita regolare».
Ora si guarda all’autunno, sebbene con il cambiamento climatico, per ora l’estate sembra non voler cedere il passo…
«Oramai bisogna prendere atto di questo cambiamento climatico, che vede il prolungamento della stagione estiva fino a quasi ottobre. Sta comunque ad ogni commerciante capire quando è il momento di finire quei saldi ed esporre la merce autunnale/invernale. Noto invece dalle vetrine che molti non hanno ancora capito questo passaggio, ma anzi c’è una sorta di gara a chi fa la vetrina invernale per primo, probabilmente per competere col fast fashion, che “butta fuori” prodotti nuovi ogni 15 giorni. E’ però una battaglia persa, in quanto i negozi retail acquistano invece all’inizio la merce per tutta la stagione con (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 12 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 5, 2024
Laura Bosio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981