Virgilio: «Per (ri)vivere e tornare protagonisti»
Le gremite piazze del centro di Cremona, e la bandiera tricolore che svetta sui capi di cittadini e autorità, religiose, civili e militari, presenti alle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, tenutasi nella giornata di lunedì 2 giugno.
Ad “aprire le danze”, la lezione, nel palazzo del Comune, la lezione di Maurizio Viroli, professore della Princeton University, accompagnata dalla proiezione dei video realizzati da alunne e alunni dell’istituto “Torriani”.
A fare da contorno, gli stand informativi, allestiti in piazza Stradivari, e, in piazza Roma, le dimostrazioni e simulazioni con il Decimo Reggimento Genio Guastatori, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa Italiana, l’AREU e i paracadutisti, atterrati in piazza Stradivari poco prima dell’inizio della cerimonia ufficiale.
Quest’ultima, iniziata verso le 11.30 circa, ha visto la partecipazione del prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, che ha condiviso con i presenti il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Una riflessione sulla Costituzione è stata poi proposta dal sindaco di Cremona, Andrea Virgilio. Una Costituzione che è «frutto di traumi, di ferite, l’esito di un rifiuto di ciò che accadeva prima»...
Ad “aprire le danze”, la lezione, nel palazzo del Comune, la lezione di Maurizio Viroli, professore della Princeton University, accompagnata dalla proiezione dei video realizzati da alunne e alunni dell’istituto “Torriani”.
A fare da contorno, gli stand informativi, allestiti in piazza Stradivari, e, in piazza Roma, le dimostrazioni e simulazioni con il Decimo Reggimento Genio Guastatori, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa Italiana, l’AREU e i paracadutisti, atterrati in piazza Stradivari poco prima dell’inizio della cerimonia ufficiale.
Quest’ultima, iniziata verso le 11.30 circa, ha visto la partecipazione del prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, che ha condiviso con i presenti il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Una riflessione sulla Costituzione è stata poi proposta dal sindaco di Cremona, Andrea Virgilio. Una Costituzione che è «frutto di traumi, di ferite, l’esito di un rifiuto di ciò che accadeva prima»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 5, 2025