Stauffer Summer Music Festival: il concerto del Quartetto di Cremona che festeggia il 25esimo di attività
Il 2025 intreccia due compleanni: accanto a “Stauffer 40”, ci sono i venticinque anni di attività del Quartetto di Cremona, che domenica sera (6 luglio, ore 21) si esibisce gratuitamente all’Auditorium Giovanni Arvedi. La celebre formazione ha preso le mosse proprio dall’accademia di perfezionamento cittadina e ancora oggi partecipa attivamente ai suoi percorsi formativi. Il Quartetto di Cremona, composto dai violinisti Cristiano Gualco e Paolo Andreoli, dal violista Simone Gramaglia e dal violoncellista Giovanni Scaglione, sarà affiancato nel festeggiamento da un gruppo di loro allievi, il Quartetto Thumós, al quale è affidato il Quartetto in mi minore di Giuseppe Verdi. La formazione, nata nel 2022 - Simone Ceriani e Francesca Boscarato ai violini, Sebastiano Favento alla viola e Alessandro Mauriello al violoncello - passerà poi il testimone ai loro maestri, interpreti del celebre La Morte e la Fanciulla di Franz Schubert.
Maestro Gramaglia, come mantenete viva, dopo cinque lustri, la complicità del gruppo? C’è un rituale, un “segreto” che vi aiuta a rimanere coesi anche dopo tanto tempo?
«Siamo stati fortunati perché ci siamo trovati d’accordo, caratterialmente, sin dal principio. Durante gli anni abbiamo non abbiamo cambiato molto il nostro modus operandi: all’inizio, magari, eravamo più diretti gli uni con gli altri, ma siamo sempre stati rispettosi dei limiti che non si devono superare....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:34|July 4, 2025
Stefano Frati