Cultura & Spettacoli

«Anche Palazzo della Carità nel circuito museale locale»

Intervista a Raffaella Colace, nuova Conservatrice della Collezione dei Beni artistici della Fondazione Città di Cremona

Dall’inizio di marzo è la nuova Conservatrice della Collezione dei Beni artistici della Fondazione Città di Cremona. Il tempo sufficiente per entrare in contatto con questa storica realtà e per capire che «tanto c’è da fare, tante sono le sfide, così come gli stimoli». Un incarico di durata quinquennale per Raffaella Colace la “cui nomina è giunta - aveva affermato il neo presidente della Fondazione, Giuseppe Foderaro - dopo un’approfondita analisi delle proposte che ci sono arrivate… Indicativo non soltanto della scelta di un collaboratore, ma della forte volontà di valorizzare il patrimonio artistico dell’ente, di renderlo conosciuto e fruibile, dando seguito al lavoro di Tiziana Cordani, per anni e di Rodolfo Bona, per alcuni mesi”. “Una forte volontà”, dunque, che testimonia un’attenzione non scontata in questo specifico settore per una Fondazione che ha prima di tutto finalità benefiche ed assistenziali, un impegno non da poco per Colace che però sembra affrontarlo con una buona dose di energia. Le idee non mancano per questo che, a tutti gli effetti, è “il mondo di Raffaella”: l’arte degli old masters, ma anche quella di Ottocento e Novecento, con affondi nel Contemporaneo… insomma, l’arte tout court che l’ha portata spesso al di là dei confini cremonesi e che ora la riporta “a casa”.
Raffaella, più oneri od onori?
«Intanto, posso dire di essere già entrata nel pieno del lavoro che mi attende e di essermi perfettamente ambientata, grazie anche all’accoglienza che ho ricevuto da tutto il personale che fin da subito mi ha supportata e affiancata con grandi professionalità e disponibilità. Mi sembra di essere entrata in una grande famiglia… Ritornando al mio incarico, ho preso consapevolezza di quanto è stato fatto e di quanto invece ci sarebbe da fare. Più onori o responsabilità? Diciamo che siamo alla pari:...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 24, 2025
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981