Cultura & Spettacoli

«Anna e la sete di indipendenza C’è un po’ di lei in tutte noi»

Erica Cassano tra i protagonisti del PAF

Un po’ romanzo storico - è ambientato a Napoli tra il 1943 e 1945, negli anni della seconda guerra mondiale - e un po’ romanzo di formazione - Anna, la protagonista ha 21 anni e una “grande sete”. Ma la sua sete non è quella che sentiva tutta la città (l’evento sarà ricordato come le Quattro Giornate di Napoli): “a me non era mai mancata l’acqua - dice Anna -. Ecco quello che veramente mi mancava. Leggere, studiare. Vivere”. Così, in poche righe si concentrano e si incrociano affresco collettivo e vite private. Quella di Anna, in particolare, la nonna di Erica Cassano, talentuosa giovane autrice originaria di Maratea al debutto con La Grande Sete per Garzanti. Sarà al PAF (venerdì 6, ore 14, Palazzo Roncadelli Manna): e in questo caso il tema “Gener-Azioni” è davvero centrato. «Il libro - spiega Erica - prende spunto da un racconto che mia nonna aveva lasciato e che io ho scoperto solo più tardi. Infatti, io e lei non abbiamo potuto conoscerci in maniera approfondita, perché è venuta a mancare quando io avevo solo 9 anni. Ma la scoperta di questo scritto ha fatto nascere in me il desiderio di raccontare la sua storia, naturalmente a modo mio. Alcune cose di Anna, infatti, sono inventate mentre di vero c’è il suo bisogno di indipendenza,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 5, 2025
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981