

Cultura & Spettacoli
Approccio giocoso e sperimentale: Fausto Melotti
Fausto Melotti La leonessa e il suonatore di flauto, 1968 Ottone, 68 x 62 x 16 cm Collezione privata (part.)
"Nel suo universo prezioso, quasi alchemico, anche la melodia sembra prendere forma"
“Lasciatemi divertire!” è il titolo della mostra dedicata a Fausto Melotti in corso alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino fino al prossimo 7 settembre. Esso trae ispirazione da un’ironica affermazione dell’artista e sottolinea l’approccio giocoso e sperimentale che ha caratterizzato la sua ricerca. L’esposizione presenta oltre centocinquanta opere, provenienti da collezioni pubbliche e private e si articola intorno al nutrito nucleo di lavori conservati alla GAM, tra cui la grande Modulazione ascendente (1977), collocata nel giardino del Museo. Il percorso espositivo si snoda attraverso otto sezioni, ordinate secondo una progressione cronologica che mette in luce le costanti espressive di Melotti ed i principali nuclei tematici della sua poetica: dall’Arte astratta della prima metà degli anni Trenta alle suggestioni urbane e naturali di Città e foreste, passando per le Cosmologie e i miti antichi, fino agli Alfabeti, testimonianza del profondo legame che nella poetica dell’artista lega scrittura, disegno e scultura...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:50|July 18, 2025
Raffaella Colace