Arte & Musei
occhiello di prova!!!!

La “Grande Dame” della scultura

Arte & Musei
occhiello di prova!!!!

La “Grande Dame” della scultura

Arte & Musei
occhiello di prova!!!!

La “Grande Dame” della scultura

Arte & Musei
occhiello di prova!!!!

La “Grande Dame” della scultura

Arte & Musei
occhiello di prova!!!!

La “Grande Dame” della scultura

Arte & Musei
occhiello di prova!!!!

La “Grande Dame” della scultura

4k

Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi

Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs’ka, Kiev, 1899 - New York, 1988) fu una delle prime donne artista a ottenere un saldo riconoscimento nel sistema artistico della metà del ‘900, grazie alle sue grandi sculture create con assemblaggi di materiali di recupero. A lei è dedicata la mostra allestita nelle sale del piano nobile di Palazzo Fava a Bologna, decorate dal ciclo di affreschi commissionati nel 1584 a Ludovico, Annibale e Agostino Carracci. L’esposizione, visitabile fino al 20 luglio, cade nel 120° anniversario del trasferimento dell’artista da Kiev, dove nacque, negli Stati Uniti, dove si ricongiunse al padre ivi emigrato per fuggire al clima persecutorio contro gli ebrei diffusosi nel suo paese di origine. Il trasferimento oltreoceano segnò una svolta nella vita della piccola Louise che proprio negli Stati Uniti avrebbe trovato la sua emancipazione come donna e il suo successo come artista: già negli anni Cinquanta vide sue opere entrare a far parte delle collezioni dei maggiori musei americani, tra cui il MoMA a New York
immagine 6000x4000
immagine 6000x4000
e ora una carrellata di fotooooooooooo
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
verticale
verticale
17:26|June 20, 2025
Raffaella Colace
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981