Fino al 15 febbraio. Tra nature morte e autoritratti
Entrare nel laboratorio artistico di Bertoldi Arte è come fare un tuffo nel passato. L’architettura ben recuperata, le macchine da stampa, le vetrinette custodi di libri antichi finemente restaurati, gli attrezzi del mestiere sapientemente posizionati tra mobili antichi tirati a lucido, tutto racconta di una grande cura e rispetto per il dettaglio, per la storia, per il suo racconto.
Qui, l’artista cremonese Graziano Bertoldi da diversi anni porta avanti con la sua famiglia - impossibile non citare la moglie Ettorina e la figlia Rita, che lo affiancano nella vita e nel lavoro - una tipografia, un laboratorio di restauro di libri antichi e d’arte e uno spazio espositivo nel quale, fino al 15 febbraio, è possibile visitare la mostra “D’après. Graziano Bertoldi rilegge Giorgio Morandi”.
Una mostra che raccoglie opere realizzate nel corso degli anni dal pittore Bertoldi e frutto di un’intensa ricerca sul lavoro e la poetica del Maestro Gorgio Morandi, scomparso sessant’anni fa, a Bologna, nel 1964.
La rilettura che ne fa il poliedrico pittore cremonese abbraccia gran parte delle stagioni espressive di Morandi, toccando sia le celebri nature morte, che gli autoritratti e i paesaggi....
Qui, l’artista cremonese Graziano Bertoldi da diversi anni porta avanti con la sua famiglia - impossibile non citare la moglie Ettorina e la figlia Rita, che lo affiancano nella vita e nel lavoro - una tipografia, un laboratorio di restauro di libri antichi e d’arte e uno spazio espositivo nel quale, fino al 15 febbraio, è possibile visitare la mostra “D’après. Graziano Bertoldi rilegge Giorgio Morandi”.
Una mostra che raccoglie opere realizzate nel corso degli anni dal pittore Bertoldi e frutto di un’intensa ricerca sul lavoro e la poetica del Maestro Gorgio Morandi, scomparso sessant’anni fa, a Bologna, nel 1964.
La rilettura che ne fa il poliedrico pittore cremonese abbraccia gran parte delle stagioni espressive di Morandi, toccando sia le celebri nature morte, che gli autoritratti e i paesaggi....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 23, 2025
Gaia Badioni
- Tag:
- Punti di vista