La regista cremonese Lucini: circuito non usuale ma ricco di fascino
Dentro la cornice della Cultura locale, Petra Paola Lucini è andata a inserire un progetto (in programma a Cremona, mercoledì 3 luglio prossimo, presso il Cinema “Filo”) d’enorme rilevanza. «È un’iniziativa in merito alla quale sia io sia Dario Di Blasi (curatore e ideatore di numerosi eventi culturali cinematografici di valore internazionale) abbiamo a lungo meditato: è nata, così, la Rassegna Internazionale di Cinema Archeologico che, prima nella nostra città e in seguito in provincia di Mantova (a Cavriana, venerdì 5 luglio), sarà proposta ai tanti appassionati». Una sorta di “data zero”, quella di quest’anno: è mirata a testare il grado d’interesse del pubblico, il cui indice di gradimento potrebbe condurre, con il trascorrere degli anni, alla riproposizione dell’evento. «Cremona è una realtà con un patrimonio gravido di storia, perciò a me e Dario è sembrato un luogo assai indicato per dare corso a un simile format. Oltretutto, proprio qui sono nata: è per me un onore organizzarvi una kermesse che ambisce a divenire un’occasione di confronto e d’interazione tra gli addetti ai lavori (penso a produttori,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 4 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 27, 2024
Fabio Canesi