

Cultura & Spettacoli
Come "Metronotte", guardiani della spiritualità
L'artista Marcello Maloberti (foto T-Space Studio, Courtesy l'artista e Galleria Raffaella Cortese, Milano Albisola)
Ex chiesa di san Carlo, con Maloberti veglia profana fino all'alba. Da giovedì 17 luglio a partire dalle ore 18
Il 17 luglio la seicentesca ex chiesa di San Carlo a Cremona ospiterà una presenza insolita: una performance lunga un’intera notte firmata da Marcello Maloberti, intitolata Metronotte. Per sole 15 ore, dalle 18 al mattino seguente, questo spazio sacro sconsacrato tornerà a vivere in una sorta di veglia profana. Curato da Giulio Dalvit e presentato da San Carlo Cremona in collaborazione con la Galleria Raffaella Cortese di Milano, Metronotte trasformerà la navata vuota della chiesa in un palcoscenico dove arte contemporanea e spiritualità si intrecceranno. Al centro dell’installazione, fulcro visivo e concettuale dell’evento, spiccherà “DIO a batteria”: una scritta luminosa al neon, posta a terra in prossimità dell’altare, come precipitata dal cielo in questo luogo carico di memoria. L’opera si presenterà come la parola “DIO” tracciata da tubi al neon di un azzurro intenso, realizzati sulla base della grafia incerta di un bambino della città.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:38|July 11, 2025
Paola Silvia Dolci