Cultura & Spettacoli

Con “Arcipelago”, per una Cremona senza pareti

Piazza Giovanni XXIII

La rassegna, nata nel 2021, torna in piazza Giovanni XXIII nel weekend del 5 e 6 luglio. Feraboli: «Un’iniziativa pensata per tornare ad abitare i luoghi della città»

Gino Paoli, anche con il supporto della splendida voce di Mina, da più di sessant’anni racconta di una stanza che “non ha più pareti”. E se anche Cremona fosse proprio come questa stanza? Sarebbe uno scenario ideale, soprattutto per il circolo “Arcipelago” di Cremona, che organizza, per il weekend del 5 e 6 luglio, “Questa città non ha più pareti”, negli spazi di piazza Giovanni XXIII.
Una rassegna nata nel 2021, «un’iniziativa pensata post-covid per tornare ad abitare i luoghi della città dopo un anno e mezzo chiusi in casa - spiega Linda Feraboli, presidente del circolo “Arcipelago” -. Inizialmente abbiamo fatto eventi in tutte quelle piazzette e cortili un po’ nascosti, per poi spostarci verso i cortili dei musei e poi, quest’anno, in spazi pubblici vissuti, ma che magari non rappresentano  le classiche location di appuntamenti culturali. Abbiamo così deciso di fare questa festa, accessibile a tutti e gratuita, partendo proprio da piazza Giovanni XXIII, che è stata spesso nominata perché fulcro del progetto di rigenerazione urbana “Giovani in Centro”. Quindi, sostanzialmente, abbiamo accettato la sfida e abbiamo detto “ora vi raccontiamo come, secondo noi, dovrebbe essere quella piazza, ovvero libera e accessibile, come una qualsiasi piazza cittadina negli altri 364 giorni dell’anno». «E allora - aggiunge - ci saranno musica, banchetti, associazioni di amiche e amici, e laboratori liberi e gratuiti, per far sì che anche le persone ci raccontino cos’è la piazza per loro».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Linda Feraboli, presidente circolo Arcipelago Cremona
Linda Feraboli, presidente circolo Arcipelago Cremona
10:35|July 3, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981