

Cultura & Spettacoli
E chi lo dice che un bravo artista debba essere una persona buona?
Il direttore d'orchestra Gergiev
Nuovo appuntamento con l'Altro violino dedicato ai casi Gergiev e Romanovsky
A dispetto dei luoghi comuni, amare e praticare l'arte non significa automaticamente essere persone buone o più sensibili. Questo l’assunto di fondo di un ragionamento che ci viene suggerito dai recenti casi Gergiev e Romanovsky, i due musicisti russi “amici di Putin” di cui sono stati cassati i concerti in Italia. Molto più famoso ed eclatante è il caso di Valery Gergiev, celebre direttore d'orchestra da sempre legato a doppio filo al presidente russo, di cui è considerato una sorta di ministro della cultura. Dopo lo scoppio della guerra con l'Ucraina era stato bandito dai teatri italiani, dove ha diretto l'ultima volta nel 2022, salvo poi rispuntare nel palinsesto estivo del festival della Reggia di Caserta, dove avrebbe dovuto dirigere un concerto il 27 luglio.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:29|July 24, 2025
Roberto Codazzi