Cultura & Spettacoli

"Finalmente respiro", il docufilm di AIDA

Diretto da Antonio Capra, sarà presentato al Cinema Filo il 25 e il 28 novembre (ore 21) In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Perché una tazza rotta si può riparare. Ce lo insegna il “Kintsugi”, letteralmente “riparare con l’oro”, una tecnica di restauro ideata secoli fa dai ceramisti giapponesi che consente di rimettere insieme i “cocci”, donando alla “tazza rotta” un aspetto nuovo proprio grazie alle “cicatrici” impreziosite. Ogni pezzo riparato è unico: e, fuor di metafora, il senso del ritrovato valore può aiutare le persone ferite, nel caso specifico le donne, a superare traumi esistenziali. Un percorso di “ricostruzione”, non facile ovviamente, attraverso il quale riprendere fiato e rialzarsi. “Finalmente respiro” è il docufilm che, diretto dal regista Antonio Capra e prodotto da AIDA, l’Associazione Incontro Donne Antiviolenza di Cremona, sarà presentato al cinema Filo, in occasione delle iniziative per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Due le serate: lunedì 25 e giovedì 28 novembre, sempre alle ore 21 (ingresso libero, prenotazione con messaggio Whatsapp al numero 3713097251, dalle ore 09.30 alle 12.30). Una produzione indipendente che racconta l’Associazione, l’impegno delle volontarie e la motivazione che le spinge ogni giorno a donare tempo, energie, competenze per essere al fianco delle donne maltrattate nel loro percorso di uscita dalla violenza maschile. E’ un racconto fatto di emozioni, di soddisfazioni e qualche volta anche di frustrazioni che questa attività di volontariato comporta. Ed è anche il racconto, in maniera rispettosa e tutelante, di alcune storie di donne accolte in A.I.D.A., grazie ad artiste che generosamente si sono prestate a trasformare la sofferenza in immagine, musica, parola. Senza dimenticare il “Kintsugi”.
«L’idea è nata in primavera - spiega Simona Frassi, la volontaria di Aida che ha avuto l’idea del docufilm -. Già altri centri antiviolenza fanno brevi girati per presentarsi, ma l’intento non era quello di spiegare...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 21, 2024
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981