Cultura & Spettacoli

Foreman vs. Ali l’epica del ring secondo Buffa

Intervista al cantore dello sport che porta il suo nuovo monologo "A Night in Kinshasa" in anteprima al Bellini di Casalbuttano

Più che un incontro di pugilato, quello che vide opposti il campione del mondo George Foreman e il suo avversario (Muhammad Ali) sul ring di Kinshasa rappresenta una delle pagine più significative che la storia dello sport internazionale ricordi. «Sono passati oltre quarant’anni da quel giorno, eppure ogni minuto di quel match è ancora impresso nella memoria degli appassionati di boxe», commenta Federico Buffa - volto televisivo di Sky fra i più conosciuti -, oggi interprete de A night in Kinshasa - Muhammad Ali vs. George Foreman, in programma domani sera (ore 21) presso il teatro “Bellini” di Casalbuttano nell’ambito della stagione di Prosa 2017/2018. Un’anteprima imperdibile che, dopo l’enorme successo riscosso nelle settimane passate in occasione del “Festival della Bellezza” di Verona, sarà rappresentato - dall’11 al 15 ottobre prossimi - anche negli spazi del teatro “Carcano” di Milano.
Perché il 30 ottobre 1974 simboleggia una data storica, in tema di sport?
«Perché a incrociare i guantoni non furono solamente due atleti eccezionali, bensì due interpreti di uno stile di vita - o meglio di una cultura - quanto di più differente: da una parte vi era George Foreman, simbolo dei bianchi americani, dall’altra Muhammad Ali, ovvero l’archetipo del nero che siede all’opposizione. Ali partiva già sconfitto: aveva compiuto 32 anni, la sua mente - come ben sottolinea anche il regista Michael Mann nell’ottimo “Ali” - era distratta dalle problematiche causategli sia dalla moglie che dell’amante. Ciò che egli compì fu un autentico capolavoro: mise al tappeto Foreman giocando di psicologia. Lo innervosì prima dell’incontro, lo umiliò verbalmente, ne mise a nudo le debolezze e, alla fine, lo batté sovvertendo ogni pronostico».
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 4, 2017
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981