Cultura & Spettacoli

«Il teatro? Per me un ottimo antidoto ai pericoli dell’IA»

Intervista a Debora Caprioglio che sarà a Casalmaggiore e Casalbuttano con lo spettacolo "Donne in pericolo"

Non è affatto difficile spiegare il motivo che spinge la critica specializzata e il pubblico a considerare “Donne in pericolo” uno fra gli spettacoli teatrali più appassionanti degli anni più recenti: il plot particolarmente “frizzante” - una divertente commedia rosa contrassegnata da una sottotrama colorata di… giallo - è esaltato dalla presenza sul palcoscenico di tre affiatate artiste (Vittoria Belvedere, Benedicta Boccoli e Debora Caprioglio) brave a portare in scena un’opera che finora, ovunque sia stata rappresentata, ha riscosso un enorme successo. Spicca, per la sua vivacità e per la sua freschezza, una Debora Caprioglio particolarmente ispirata e credibile in quello che è il suo ruolo: l’attrice veneziana è, infatti, la simpatica Liz, caduta tra le braccia di un uomo che, poco alla volta, sta allontanandola dalla coppia di amiche del cuore (Mary e Jo). C’è poco da fare, dunque: urge che il gruppo tutto declinato al femminile si ricompatti in fretta.
Debora, perché a suo giudizio “Donne in pericolo” sta piacendo così tanto? Buona parte dei teatri che ospita la pièce registra, ogni volta, l’esaurimento dei biglietti.  
«Credo che tutto dipenda dal fatto che si tratta di un testo ben scritto che tocca, in maniera sobria e con la dovuta dose d’ironia, temi evergreen come la solidarietà fra le donne e la gelosia che, sovente, si sviluppa quando la solidità di un nucleo femminile è “intaccata” dalla presenza di un uomo.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 9, 2025
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981