Cultura & Spettacoli

«Influenze diverse, ma zero etichette»

Night in Paris: «Un nome nato tra birre e riflessioni» Venerdì 30 maggio la band a Cremona Brucia

Alice Russo, la voce del gruppo, Alessandro Lugli, alla chitarra, voci e testi, Tommaso “Tommy” Bosio, anche lui chitarrista, Davide “Tappo” Uberti, al basso, e Stefano Muchetti, alla batteria. Sono i componenti dei Night in Paris, band cremonese che vedremo in scena a “Cremonabrucia”, questa sera, venerdì 30 maggio, negli spazi di Music Factory.
«I Night in Paris nascono nel 2009 in una cascina semi-abbandonata al Migliaro, dove ci siamo incontrati con la scusa di “provare qualcosa” e abbiamo finito per suonare fino alle due del mattino - spiega Tommy, che abbiamo intervistato, a nome di tutta la band -. Il nostro stile è un mix tra pop-punk e romanticismo distorto. Ma non ci piacciono le etichette strette».
E il nome? «Ci serviva un nome che suonasse bene – specifica -. “Night in Paris” è nato dopo una serata insieme, tra birre e riflessioni. Avremmo potuto chiamarci “Notte a Cavatigozzi”, ma non avrebbe avuto lo stesso impatto».

Pop-punk e romanticismo distorto… Avete gruppi e artisti a cui vi ispirate?
«Molti, e tutti in disaccordo tra loro. Da blink-182 ad Alanis Morisette, passando per Gavin Degraw, i Velvet, e un pizzico di Tiziano Ferro. Il nostro algoritmo Spotify è confuso»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 29, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981