Cultura & Spettacoli

«Italia, il Paese del mio spirito»

Phil Holland (© foto Danilo Codazzi)

Intervista a Phil Holland, tra concerti, colonne sonore e "Divertimento Academy". Cresciuta in Scozia, abita vicino a Crema: «Arrivata per sbaglio, ora mi sento a casa»

Arpa, violino e voce. Versatilità e talento, che si sono riversati in quelle che sono le sue passioni e professioni: l’attività concertistica e l’insegnamento. Phil Holland, nata nel 1966 da genitori irlandesi e scozzesi, è cresciuta in Scozia, dove ha iniziato il suo percorso formativo; una strada che è passata per alcune significative tappe, come la “Royal Academy of Music” di Londra, dove ha studiato pianoforte, violino e voce, fino all’arrivo in Italia, dove a fondato e diretto la “Divertimento Academy”, tra Crema e Cremona.
La carriera concertistica, invece, si è sviluppata in tutta Europa, passando anche per il Celtic Music Festival di Ostiano, dove è tornata, lo scorso 28 giugno, vent’anni dopo l’ultima volta.
Partiamo della sua storia. Come è arrivata in Italia?
«Nel 1988, un flautista della “London Simphony Orchestra” mi ha chiamato chiedendomi se volevo andare a suonare con un’orchestra sinfonica per un mese. Io ho detto di sì, ma quando mi ha informato riguardo alla destinazione, causa la pronuncia inglese, non capivo se sarei finita a Parma o a Palma (di Maiorca, nda). Ho scoperto solo in aeroporto quale fosse la destinazione, quando ho ricevuto i biglietti per il volo.
Sono arrivata quasi per sbaglio, ma l’Italia mi è piaciuta talmente tanto che ho scelto di restare. La sentivo come se fosse il Paese del mio spirito. Dopo tre o quattro anni nell’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna, la “Arturo Toscanini”, sono venuta a vivere a Crema»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
20:49|July 10, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981