Torna la rubrica "Hai detto podcast?" curata da Cristiano Guarneri sulle serie podcast più seguite
Sali in soffitta. Arrivi all’angolo più buio. Avvicini la luce. Vedi. E non ti stacchi più, gli occhi fissi e la bocca spalancata. L’idea di Luca Lancise è questo, per molti: la scoperta amara di un pezzo di storia d’Italia che dai nostri archivi risultava assente. Era in una porzione buia del nostro spazio-tempo, ora visibile. Per molti altri, invece, è una spugna di lana d’acciaio passata sulla memoria incrostata. Ritorna. Come un ricordo. Il resto lo fa la voce di Pablo Trincia: calamita.
Sky Italia e Sky TG24, con la realizzazione di Chora Media, confezionano e lanciano una serie podcast a metà tra storia e true crime, che ha richiesto tre anni lavoro: “Sangue loro. Il ragazzo mandato a uccidere”. Chi conosce sigle e nomi degli autori, avverte una rara sensazione di certezza: sarà memorabile. Non a caso, Sky e Chora lanciano il trailer due settimane prima dell’uscita della serie. Creano attesa e poi, boom. E boom è stato, dal 19 febbraio e per i cinque giorni successivi....
Sky Italia e Sky TG24, con la realizzazione di Chora Media, confezionano e lanciano una serie podcast a metà tra storia e true crime, che ha richiesto tre anni lavoro: “Sangue loro. Il ragazzo mandato a uccidere”. Chi conosce sigle e nomi degli autori, avverte una rara sensazione di certezza: sarà memorabile. Non a caso, Sky e Chora lanciano il trailer due settimane prima dell’uscita della serie. Creano attesa e poi, boom. E boom è stato, dal 19 febbraio e per i cinque giorni successivi....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 7, 2024
Cristiano Guarneri