In centro storico, figure volanti guardano al futuro PAF: intervista a Manuele Fior che ha firmato il manifesto

Quello che Manuele Fior va, da anni ormai, cercando è piuttosto semplice da intuire: è sufficiente osservare con attenzione ogni suo colpo di pennello. L’autore è alla ricerca di tutta quella Bellezza che si nasconde fra le pieghe d’ogni forma d’Arte (Pittura, Architettura, Fumetto, Illustrazione…), donando a chi guarda le sue opere la possibilità di ammirare qualcosa che sia senz’altro fuori dell’ordinario, distante da ciò che possa apparire ovvio e banale. Non è affatto casuale, dunque, che proprio a Fior gli organizzatori del Porte Aperte Festival (in programma a Cremona dal 5 all’8 giugno prossimi, giunto nel 2025 alla sua decima edizione) si siano rivolti per la realizzazione del manifesto. Un capolavoro a colori che sottolinea il tema che, come un immaginario filo rosso, attraversa il fitto calendario della manifestazione: “Gener-Azioni”.
Manuele, il Torrazzo (simbolo della città) svetta imponente su una piccola folla di passanti che, con il naso rivolto all’insù, guarda gioiosa un gruppo di figure volanti.Qual è il pensiero che giustifica quest’immagine tanto imbevuta di poesia?
«Mi era stato domandato di disegnare un’opera che proponesse uno scorcio iconico di Cremona:....
Manuele, il Torrazzo (simbolo della città) svetta imponente su una piccola folla di passanti che, con il naso rivolto all’insù, guarda gioiosa un gruppo di figure volanti.Qual è il pensiero che giustifica quest’immagine tanto imbevuta di poesia?
«Mi era stato domandato di disegnare un’opera che proponesse uno scorcio iconico di Cremona:....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 29, 2025
Fabio Canesi