TeatroDanza si prepara al prossimo atteso appuntamento della "Cena dei 500" di MEDeA
“La danza: un minimo di spiegazione, un minimo di aneddoti, un massimo di sensazione”. Questo aforisma è stato concepito da Maurice Bèjart, rinomato coreografo e ballerino venuto a mancare nel 2007. La figura di Bèjart viene rievocata da Paola Posa, co-fondatrice di TeatroDanza, come un punto di riferimento: «Mi piaceva la sua missione: nella compagnia non aveva un artista che fosse uguale a un altro». Dal suo racconto, si evince come l’ex danzatrice cremonese abbia fatto tesoro della lezione del ballerino francese, e la applichi ogni giorno nella sua sua scuola di arti performative: per sbloccare il potenziale degli studenti bisogna intraprendere un percorso individuale, che valorizzi le caratteristiche di ognuno di loro. TeatroDanza nasce nel 1992 dagli sforzi di Paola e sua sorella Silvia, laureate entrambe presso l’ISEF e con il primo grado di insegnamento già in tasca. La didattica è un argomento che infiamma la direttrice artistica di TeatroDanza:

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:37|August 1, 2025
Francesco Gamba