Nuovo appuntamento con la rubrica L'altro violino
Anche quest’anno la prima della Scala ha messo in scena lo specchio del Paese, con tutte le sue contraddizioni. Non mi riferisco ovviamente ai contenuti artistici della rappresentazione operistica - nello specifico La forza del destino di Verdi diretta da Riccardo Chailly per la regia di Leo Muscato - e nemmeno al suo pubblico, anche perché sono anni che ci siamo abituati (e rassegnati) a un caravanserraglio che rende lo spettacolo di Sant’Ambrogio qualcosa di lontano anni luce da un evento per appassionati del melodramma e della cultura teatrale. Diciamo che da quando l’apertura della stagione del Piermarini era il regno di melomani e critici musicali di prim’ordine come il cremonese Gaetano Cesari, firma di punta del Corriere, alla prima di settimana scorsa, quando l’intellettuale di punta era il trapper Achille Lauro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 12, 2024
Roberto Codazzi