Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà"
“La Meravigliosa Storia di Henry Sugar” è un interessante mediometraggio del 2023, scritto e diretto da Wes Anderson. Prodotto da Netflix, vanta un cast eccezionale che include attori del calibro di Benedict Cumberbatch, Ralph Fiennes e Ben Kingsley, nei ruoli principali. Un gioiello cinematografico che trae ispirazione dalla collezione di storie di Roald Dahl, “Un gioco da ragazzi e altre storie” scritta dallo stesso genio letterario che ci ha regalato “Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato”. Preparatevi a essere trasportati nell’eccezionale mondo di Henry Sugar, un ricco giocatore d’azzardo la cui vita prende una piega incredibile quando si imbatte in un misterioso libro che narra la storia di un uomo indiano. Quest’uomo possiede un’incredibile abilità: può vedere senza usare gli occhi, grazie al potere dello yoga e della meditazione. Riconoscendo il potenziale straordinario di questa abilità, Henry intraprende un viaggio affascinante per acquisire lo stesso dono straordinario.
Una commedia veloce, segnata anche da elementi più seri e malinconici, in cui si evidenzia l’importanza dei gesti di generosità; il film si basa sul racconto della crescita personale. La storia narrata è verosimile, ma improbabile, e questo porta lo spettatore a cogliere l’ironia dalla realtà, e lo spinge a immedesimarsi con i personaggi, su cui il film si regge per la maggior parte....
Una commedia veloce, segnata anche da elementi più seri e malinconici, in cui si evidenzia l’importanza dei gesti di generosità; il film si basa sul racconto della crescita personale. La storia narrata è verosimile, ma improbabile, e questo porta lo spettatore a cogliere l’ironia dalla realtà, e lo spinge a immedesimarsi con i personaggi, su cui il film si regge per la maggior parte....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 15, 2024
Paola Silvia Dolci