Per la rubrica "Io c'ero": Andrea Chénier al Teatro Ponchielli
Si chiude il sipario ma Andrea Chénier e Maddalena restano al di qua, davanti al pubblico che applaude calorosamente ancor prima delle battute finali dell’orchestra (sigh!). Una scelta registica nel segno dell’amore che va oltre la rappresentazione, oltre lo spazio e il tempo. Dell’amore che supera la morte, al pari della poesia,… “Col bacio di una rima, carezza di poesia, salgo l’estrema cima dell’esistenza mia”, canta Chénier. Così anche Maddalena, per la quale l’amore arriva quando tutto è perduto. “Fu in quel dolor che a me venne l’amor, voce piena d’armonia e dice: vivi ancora io sono la vita”. Immerso in un’atmosfera lugubre, l’ultimo atto si carica di passione. Dentro la prigione, dove la luce filtra a fatica, la scena è illuminata dall’abbraccio dei due amanti. Addio grandeur addio battaglie per la liberté , ora è il tempo dell’estremo dono d’amore. Cosa non si fa per amore? Se lo chiede anche Carlo Gérard, personaggio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 5, 2024
c.parm