Letture

Amori d’un istante nella città di corsa

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Tunnel della metropolitana e binari del tram, caselli autostradali e stazioni ferroviarie: è questo microcosmo in cui la fretta fa il paio con lo struggimento e “l’apnea della malinconia” permea l’aria senza dare tregua a fare da cornice all’ultimo libro di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista di lungo corso con una fatale attrazione per la narrazione che si fa musica. In questa raccolta di frammenti in cui la routine quotidiana delle grandi città si ammanta di magia attraverso il ricorso a elementi allegorici e personaggi del mito, Buttafuoco racconta la dimensione provvisoria e sospesa dei “non luoghi” metropolitani, collettori di una “affollata solitudine” accuratamente descritta dalla sociologia contemporanea. Tra le pagine di questo romanzo in racconti in cui trovano posto fauni dispettosi e uomini di antica sapienza, si rincorrono sguardi fugaci e aspirazioni imperfette, innamoramenti istantanei e desideri incompiuti perché fatalmente destinati a non raggiungere la meta. Ci scopriremo così curiosamente attratti e insieme respinti dalla frenesia adrenalinica che abita le nuove cattedrali urbane, centri nevralgici di un viavai neoromantico in cui gli amori appena nati vanno incontro a un destino nefasto, riverberandosi “nel riflesso del finestrino” di un convoglio in partenza. L’autore siciliano riesce nell’impresa di gettare una luce nuova su un tema antico come il mondo - quello del viaggio - che nei grovigli del traffico cittadino trova oggi una delle sue maggiori declinazioni. Perché, sembra suggerirci lo scrittore, se i confortevoli interni di un treno a lunga percorrenza prendono il posto dell’Amerigo Vespucci ritratta in copertina, ad essere cambiati per sempre sono semplicemente gli scenari. Gli addii e gli arrivederci, la trepidante attesa di un ritorno agognato e il consumarsi inesorabile del “bellissimo amore di un istante”, quelli sono sempre gli stessi, perché scritti nel codice universale che è il linguaggio delle emozioni umane.
DA MONDO PADANO DEL 7 LUGLIO 2017
00:00|September 13, 2017
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981