Letture

La lotta mentale contro l’io deviato

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Jonathan, trentenne che da sempre teme lo scorrere del tempo e gli spazi vuoti che spesso lo accompagnano, fa ritorno a casa dopo un periodo trascorso in carcere. Ad accoglierlo una madre affaticata dall’asma che riversa le sue ultime energie nella fede. Un rapporto madre-figlio costituito più da parole taciute che da pensieri esternati, una relazione frenata dalla paura di scoprire la verità, dal timore che i propri sospetti possano trovare una conferma, un riscontro nella realtà. Jonathan, una giovane mente criminale che rivela un’elevata probabilità di ripetere quello stesso atto per cui si è aggiudicato la reclusione, un uomo dal QI leggermente sotto alla media ma che tuttavia mostra una sorprendente propensione al lavoro e all’essere diligente: queste le parole dello psicologo che lo ha seguito in carcere. Così Jonathan, tornato alla libertà, decide di intraprendere una lotta contro se stesso, contro i propri demoni, per essere una persona migliore, perché questo è quello che vuole: migliorarsi nel perenne tentativo di contrastare la propria debolezza, quell’incomprensibile attrazione per le bambine perché - come gli ricordava sempre lo psicologo - “Non è la persona che le compie a essere cattiva, ma sono le azioni a essere devianti. Qui impareremo a dominare queste azioni”. È così che la fiducia nella psicologia si impone sulla fede della madre e Jonathan inizia un percorso introspettivo che trova la sua realizzazione nella ripetizione quotidiana di esercizi finalizzati a rafforzare il proprio autocontrollo, ma sarà sufficiente? Riuscirà Jonathan a sfuggire al proprio destino criminale?
Nuvole di fango è un romanzo scomodo ma dannatamente coraggioso, la scrittrice Inge Schilperoord - psicologa forense al suo esordio letterario - racconta una storia torbida che non riesce, e non può, sfuggire al giudizio del suo lettore.
DA MONDO PADANO DEL 6 OTTOBRE 2017
00:00|November 15, 2017
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981