Letture

Lotte per la verità al calar della notte

Ogni settimana su Mondo Padano i consigli di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Il buio della notte plasma l’uomo - e con lui i suoi pensieri - in ogni angolo della terra, facendoci sentire partecipi dello stesso mutevole gioco della vita che, se nella luce del giorno mostra nitidi i suoi contorni, si tramuta in tormento al calare delle tenebre. È un messaggio di realismo e forza quello che Andre Dubus indirizza al lettore in questa raccolta. L’autore mette in scena due short stories e quattro novelle più estese, accomunate da una durezza coraggiosa e straripante di verità. Queste pagine taglienti affrontano temi di forte impatto tra cui la complessità dei rapporti coniugali, il peso psicologico della guerra e la piaga del razzismo, passando per le grandi questioni legate all’alcool, alle nevrosi psichiche e alle derive esistenziali che queste si portano appresso. Dubus tratteggia con grazia l’amicizia tra due soldati di Marina, decisi a spezzare la coltre di pregiudizio e odio razziale che a lungo ha permeato gli ambienti militari, e descrive con altrettanta delicatezza e potenza il momento di smarrimento che spinge un ragazzo a vagare con la mente dopo una partita di baseball. Non sono soltanto la guerra e l’universo maschile ad affollare di emozioni questa collection, ma anche figure femminili ritratte nella loro irriducibile complessità e ostinazione, capace di trasformarsi talvolta in una vera e propria lotta per la vita. Se tra i protagonisti del quarto racconto - una crime story intrisa di tensione - c’è una giovane donna consunta da una folle e autoimposta privazione fisica, in “Molly” Dubus delinea la perdita dell’innocenza di una ragazza alle prese con “l’affermazione della sua femminilità”, e lo fa con un linguaggio chiaro e diretto, mai alieno da una nota di dolcezza. Terribile e indimenticabile è poi la storia che chiude il volume, in cui Rose - moglie sottomessa e madre fatalmente tormentata - si fa artefice di una svolta che, infrangendo l’inerzia di una vita, strapperà la sua esistenza e quella dei figli da una definitiva catastrofe.
DA MONDO PADANO DEL 26 GENNAIO 2018
00:00|May 24, 2018
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981