Letture

Passione e inganno nevrosi di un delitto

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Matthew e Charlie sono due cugini uniti più da un passato famigliare tormentato che non da un sincero affetto. Il secondo, arricchitosi con la finanza al pari dello spregiudicato padre, è sposato con Chloe, giovane bellezza incapace di superare il dissidio interiore che la vede divisa tra la solida educazione religiosa e la tentazione irresistibile di una condotta adultera e menzognera. Nevrotico, insicuro e fatalmente incline a comportamenti compulsivi, Matthew non sa resistere al fascino che la moglie del cugino ha sempre esercitato su di lui e, nel corso dell’estate che i tre passano sotto lo stesso tetto, il tormento di un amore platonico che sconfina - a tratti - in puro desiderio sembra irretirlo senza via d’uscita. Le dinamiche di questo triangolo parentale ed amoroso insieme si complicano con l’avvento di una variabile imprevista, quel Wade Grollier che farà letteralmente impazzire di passione Chloe. Regista di successo, Grollier si trova nella località dei protagonisti per questioni lavorative, e allaccerà ben presto una relazione clandestina con la donna, sfibrata dalle continue falsità dietro cui è costretta a nascondersi e al contempo incapace di un risolutivo cambiamento di rotta. I due amanti, smascherati da Matthew, diventano per quest’ultimo una vera e propria ossessione, destinata ad assumere inesorabilmente i contorni di una follia omicida che costerà la vita a Grollier.
James Lasdun dà vita a un racconto sottilmente inquietante, in cui la tensione narrativa disegna una curva destinata a impennarsi con conseguenze deflagranti solo nelle ultime pagine. Con il suo stile morbido e ipnotico, “Frattura” si distanzia dallo stereotipo del thriller estivo, anche in virtù della sensibilità con cui l’autore ha introdotto nella trama una serie di temi di stretta attualità, dai meccanismi diabolici della finanza internazionale al carattere evanescente e schizofrenico dell’attuale mondo del lavoro.
«L’inganno si allungò nel passato come una crepa». 
DA MONDO PADANO DEL 21 LUGLIO
00:00|September 28, 2017
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981