Letture

Racconti preziosi di solitudini vinte

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

C’è una donna, rimasta vedova del marito, che colma questo suo profondo dolore addomesticando un giovane pennuto, così, prendendosene cura, riesce a ritrovare tutto l’amore che pensava di aver perduto. E c’è la figlia di questa donna che fatica a comprendere il comportamento della madre, finendo per invidiare le attenzioni e l’affetto riservate esclusivamente a quel pappagallo tanto, da lei, detestato. C’è poi una futura mamma in trepidante attesa della nascita del suo bambino, che cerca ogni giorno la forza per contrastare le mancanze del suo compagno - un veterinario devoto al proprio lavoro – ma sa in cuor suo di essere feroce come un giaguaro impegnato nella difesa dei propri cuccioli. C’è anche una moglie che scopre improvvisamente il tradimento del marito e sperimenta la paura di rimanere sola e, al contempo, la vertigine della libertà, proprio come un airone azzurro in volo che ricerca un luogo adatto al proprio atterraggio.
“Paradisi minori” ci presenta un’umanità alle prese con le proprie fatiche e debolezze ma che tuttavia non si rassegna e ricerca il proprio riscatto. Questi dodici racconti, così dolci e allo stesso tempo amari, ci mostrano la difficoltà di mantenere relazioni sane e durature proprio con le persone a noi più care - un figlio, un marito, addirittura un amante - rivelando un’affinità latente con il regno animale, così istintivo, immediato e sincero. Megan Mayhew Bergman, con una sensibilità davvero rara, sembra dirci che, anche quando la fine sembra non presagire più nulla di positivo, un nuovo inizio, una nuova opportunità, è lì, che albeggia dietro l’orizzonte. Questo è un libro da tenere sul comodino, da dosare con parsimonia perché ogni racconto sembrerebbe esser lì, pronto per curarci all’’occorrenza.
«Mi dispiace essermi persa la rivoluzione asessuale, dissi. Afidi, api, squali martello in cattività. Loro sanno di essere soli. Non si aspettano di essere capiti».
DA MONDO PADANO DEL 22 SETTEMBRE 2017
00:00|November 2, 2017
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981