Letture

Una fuga nel verde ispirati dall’arte

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Fredrik Sjöberg, ricercatore di storie insolite e scrittore, si imbatte - in una casa d’aste a Stoccolma - in un quadro dell’acquerellista Gunnar Widforss. A colpirlo profondamente è la bellezza disarmante di una tela dai colori tenui, quasi onirici, ritraente un pino. Fredrik, innamorato sin da giovane del verde in tutte le sue infinite sfumature, dell’aria libera e fresca e dei paesaggi che si perdono nel lungo sguardo volto all’orizzonte, rimane letteralmente folgorato da questo affascinante ed enigmatico artista svedese, quasi del tutto sconosciuto nella sua patria ma estremamente stimato in America. Comincia così una folle e appassionata corsa nella speranza di ricostruire vita e successi di Gunnar Widforss che spinge il protagonista in un lungo viaggio tra parchi nazionali, riserve naturali e indiane, miniere di mica e bellezze incontaminate del Nebraska, dell’Arizona e del Colorado.
Immersi nella wilderness, Fredrick e il lettore, attraversano la storia del Novecento, si immergono nella corrente di pensiero di Emerson e Thoreau, si lasciano ammaliare dagli spazi sconfinati della natura che sembrano in grado di abbracciare pensieri e sentimenti e si, fuggono, fuggono dalla vita quotidiana, dai bisogni effimeri che governano l’uomo, dal consumismo cittadino per rifugiarsi nel mondo dell’arte che sembra tanto più autentico e vicino all’essenza delle cose di quanto lo sia invece la vita reale.
“L’arte della fuga” si rivela una lettura sorprendente ad ogni sua pagina ed è in grado di riflettere al meglio la cultura e la sensibilità del suo scrittore.
“Le esperienze artistiche possono essere travolgenti quanto gli amori”
DA MONDO PADANO DEL 14 LUGLIO 2017
00:00|September 21, 2017
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981