Cultura & Spettacoli

Missione salvare il pianeta

Gli obiettivi Onu negli scatti del fotografo cremonese Stefano Guindani

Nel vasto panorama della fotografia contemporanea, esistono figure che svettano come autentici messaggeri dell’arte visiva: Stefano Guindani è senza dubbio uno di questi.
La carriera.Nato il 6 giugno 1969 a Cremona, la sua carriera abbraccia reportage, celebrità e alta moda. Le sue radici nella fotografia affondano negli anni giovanili quando inizia a scattare foto di danza e teatro. Successivamente, si trasferisce a Milano per lavorare in un’agenzia fotogiornalistica, acquisendo esperienza nel campo. Nel 1998, fonda la sua agenzia, Stefano Guindani Photo, che a oggi impiega una squadra di trenta persone. Guindani si è guadagnato una solida reputazione come fotografo di moda, backstage e celebrità, diventando il fotografo ufficiale di alcuni dei più importanti stilisti italiani. Negli ultimi anni, ha esplorato il mondo del reportage: le sue immagini narrano storie di difficoltà e resilienza umana. Le sue fotografie hanno anche contribuito a iniziative benefiche attraverso mostre e pubblicazioni, come “Haiti through the eye of Stefano Guindani” che ha raccolto fondi per la Fondazione Francesca Rava, e la più recente opera cinematografica “Time to Change”.
Il documentario. E’ stato prodotto da Banca Generali in collaborazione con Rai Cinema. La durata del documentario è di 54 minuti, ed è stato realizzato sotto la regia di Emanuele Imbucci e narrato dall’attrice Rocio Muñoz Morales, con la produzione a cura di Cannizzo Produzioni. Il nucleo centrale di “Time to Change” ruota attorno a 17 specifici ambiti selezionati per rappresentare in maniera emblematica i 17 obiettivi fissati dall’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. La proiezione in anteprima del film è avvenuta nei prestigiosi eventi del Festival del Cinema di Venezia. A partire dal mese di ottobre, “Time to Change” sarà disponibile per il pubblico su Rai Play. La narrazione di questo viaggio attraversa i luoghi dal Guatemala al Kenya, passando per Singapore, Hong Kong, Milano e persino le remote isole dell’Artico.
Il documentario presenta inoltre le prospettive e le riflessioni di tre illustri testimoni, che offrono una visione multidisciplinare dell’Agenda ONU 2030: l’imprenditore Marco Montemagno, lo chef Davide Oldani, e la campionessa di sci Federica Brignone.

Guindani, come è iniziata la sua passione per la fotografia e cosa l’ha spinta a diventare un fotografo professionista?
«È una passione che ho sempre nutrito. Per esempio, mi ricordo una gita scolastica in terza superiore, a Parigi, con l’Itis. Scattai una foto tecnicamente perfetta pur non avendo ancora studiato, e la vendetti:...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 21, 2023
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981