Cultura & Spettacoli

«Nel 2024 in versione ridotta oggi suoniamo al completo»

PAF: da Casalmaggiore e dintorni, arrivano i Koomari

Una band con radici profonde nella Bassa Padana, a Casalmaggiore (CR), ma i cui membri sono sparsi per tutta Italia da Torino a Roma. I Koomari - il cui nome è una specie di crasi tra Kumari (divinità-bambina nepalese) e comari (termine che significa diverse cose in base alla regione ma con cui generalmente si indicano le donne paesane legate da rapporti di vicinato/amicizia) - sono pronti ad aprire, questa sera, nel cortile Federico II, la serata musicale del Porte Aperte Festival.
«Abbiamo iniziato il nostro percorso suonando del funk contaminato da elementi di rock psichedelico e coretti sbarazzini. Ma siamo agnostici in termini di generi», spiega Michele Veneziano, chitarra, voce e - insieme al cantante Leonardo
Visioli, Luca Bernardi alle tastiere, Marco Goi al basso, Tommaso Frassanito alla batteria, al chitarrista Giuseppe Anversa e alla new entry Gabriele Busi - anima dei Koomari. «Siamo in 7 - aggiunge - ma siamo una famiglia aperta a cui fa sempre piacere avere nuove persone coinvolte».

Siete attivi nella Bassa. Con la città di Cremona, invece, artisticamente parlando, quale rapporto avete?
«Il nostro rapporto con la Bassa è radicale e radicato. Qui alcuni di noi hanno fondato Risorgiva Dischi, che è la nostra etichetta, con cui abbiamo messo in rete un po’ di artisti sul territorio, accomunati proprio dalla Bassa e dal suo fiume,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 5, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981