Il libro di Gianluigi Bocelli: la meraviglia fra le pieghe del quotidiano
Ben radicato nel cuore e nella memoria di molti, esiste ancora un mondo svincolato dalla tecnologia più avveniristica oggi - ahinoi! - sempre più dominante, in cui la vita di ognuno aveva il sapore della genuinità. È il microcosmo che Gianluigi Bocelli (musicista, musicologo, scrittore e giornalista d’origine cremonese) evoca fra le pagine de ’Ngiulina, l’opera a sua firma - proposta di recente nel catalogo di “Cremonabooks” - che sceglie di riannodare il filo con il passato raccontando, in una gustosa mescolanza di realismo e di nostalgia, la vita della nonna Angela Ferraroni. «Questo libro altro non è che un progetto iniziato circa dieci anni fa e che solamente negli ultimi mesi ha trovato il suo pieno completamento - indica Bocelli, da tempo residente in Svizzera -. Tutto è cominciato quando mi accorsi della verve di narratrice di cui la nonna era in possesso: rimanevo estasiato ad ascoltare per ore i suoi racconti in cui si facevano largo ricordi d’infanzia e di gioventù tanto vividi e appassionanti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 29, 2025
Fabio Canesi