Museo diocesano
Other Vision: resteranno esposte fino al 31 agosto al Museo diocesano di Cremona le due reinterpretazioni della tela “la carità di sant’Omobono” di Giulio Campi realizzati dagli artisti neurodivergenti e a cura di Ticonzero. Nuove prospettive visive sull’opera seicentesca, come racconta Siria Bertorelli, arteterapeuta e conduttrice del Centro Ticonzero: «La prima, più figurativa, pensata per coloro che avevano maggiori abilità nella coordinazione oculo-manuale, e la seconda più contemporanea e astratta, in cui il linguaggio espressivo si fa più libero e immediato, per consentire a tutti di partecipare e sentirsi parte del progetto. È stato un lavoro intenso, che non ha coinvolto soltanto il piano artistico, ma anche quello relazionale. Perché realizzare un’opera collettiva significa ascoltare, collaborare, trovare un linguaggio comune. È relazione, è comunità».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 12, 2025
R.S.