

Paginone Storico
Quartiere Zaist, una comunità intorno a San Francesco
La chiesa di San Francesco a Cremona
Dal garage alla "chiesina", fino alla posa della prima pietra del nuovo edificio sacro in via Fatebenefratelli a Cremona. Nel '92 la benedizione di Papa Giovanni Paolo II
Trenta candeline: un traguardo significativo per la chiesa di San Francesco d’Assisi in Cremona attorno alla quale si è raccolta e consolidata non solo la comunità cristiana ma l’intera popolazione del quartiere Zaist, allora chiamato Riposo. Ad oggi non è la chiesa più giovane della città, ma di certo la sua età porta con sé una storia di innovazione, di crescita e corsa per poter restare al passo con un tempo in costante e rapida evoluzione. La vita della chiesa, intesa come edificio, si inserisce in una storia più ampia di una comunità che ricerca un’identità, un luogo attorno al quale radunarsi, un denominatore comune attraverso il quale costruire una storia collettiva che possa raccogliere i numerosi nuclei familiari che popolano il quartiere...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:46|July 3, 2025
Elena Poli