

Cultura & Spettacoli
«Progettare in armonia con l’intero ecosistema»
Andrea Staid (foto Anna Fumagalli)
L’antropologo: anche l’arte può anticipare scenari nuovi. Andrea Staid sarà ospite della rassegna "Questa città non ha più pareti"
Torna a Cremona, dopo che era stato tra i relatori degli incontri formativi del progetto “Giovani in centro”, l’antropologo e scrittore Andrea Staid, questa volta ospite di Arcipelago e della rassegna “Questa città non ha più pareti”. In dialogo con l’antropologo, sabato 5 luglio alle ore 18, ci sarà Denise Tshimanga della redazione di Scomodo, il collettivo editoriale indipendente nato nel 2016. L’incontro offrirà un’opportunità per approfondire le tematiche dell’ultimo libro di Staid - Dare forme al mondo -, partendo dall’urgenza di come orientare i nostri modi di abitare verso pratiche sostenibili che riconoscano l’interdipendenza tra i vari ecosistemi ambientali.
Professor Staid, sulla copertina di “Dare forme al mondo”, due persone camminano sospese, sorrette da un groviglio di liane. La natura indica la strada?«Mi affascina profondamente quest’interpretazione della copertina – una visione che ci invita a riflettere su un percorso fondamentale: l’unione tra l’umano e il non-umano......
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:09|July 4, 2025
Carla Parmigiani