Cultura & Spettacoli

Quando spostare un banchetto può contribuire al bene comune

Il passaggio della Mille Miglia (foto Sessa)

Una città si promuove con l'aiuto di tutti: anche dei commercianti. Nuova puntata della rubrica "L'altro violino"

Per compiere l’ultimo chilometro, come si dice in gergo, ovvero per arrivare a tagliare il traguardo, possibilmente vincendo la corsa, bisogna che tutti gli organi funzionino al meglio, ma soprattutto è necessario che siano coordinati tra loro. Fuor di metafora, in una città come Cremona che voglia fare il definitivo salto di qualità, bisogna che tutte le categorie remino nella stessa direzione. E mi riferisco in particolare alla Cremona che si promuove come città d’arte e della musica, come capitale del violino, e che ambisce a candidarsi a Capitale della Cultura in una delle prossime annate. In primis – va da sé – bisogna che vi sia una piattaforma forte composta da amministrazione e istituzioni, da tutti i soggetti che a vario titolo operano nel campo dell’arte e della cultura, ma in questa visione si devono armonizzare anche tutte le categorie sociali ed economiche, oltre a rendersi necessaria una forte consapevolezza da parte degli stessi cittadini che devono sentirsi orgogliosi di vivere in una realtà straordinaria da vari punti di vista, se possibile conoscerne la storia, le virtù e farsi essi stessi stakeholders di questo progetto....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:59|July 4, 2025
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981