Cultura & Spettacoli

Quarantacinque anni di “Cinema sotto le stelle”: le emozioni di un progetto ambizioso

Intervista a Giorgio Brugnoli

Quarantacinque anni sono un arco temporale ampio a sufficienza da simboleggiare un immenso, immaginario “serbatoio” in cui sono racchiuse centinaia fra emozioni, suggestioni, amarezze (qualcuna, forse) e soddisfazioni (numerose, senz’altro). Simboleggiano - soprattutto - il gigantesco patrimonio che rammenta a Giorgio Brugnoli l’accesa passione con la quale viene approntata la rassegna cinematografica “sotto le stelle” tanto apprezzata dal pubblico cremonese: «Quarantacinque anni fa davo inizio al mio ambizioso progetto, che mi ricorda come il tempo passi e come certe emozioni, però, fortunatamente restino dentro di me». Inaugurata un paio di giorni fa con la proiezione de “Palazzina Laf” (dove un ottimo Elio Germano, come sempre, offre il meglio di sé), la kermesse in programma presso l’Arena Giardino prosegue oggi (venerdì 7 giugno, alle ore 21.40, ingresso libero e gratuito) con “Un pesce ci vuole - Zavattini, Luzzara e il Po”, il film-documentario di Francesco Conversano e Nene Grignaffini inserito nella manifestazione “Letture sul Po”. «Il calendario di quest’anno mi pare particolarmente ricco di film appassionanti: da “La zona d’interesse” (di cui tutti hanno ben parlato e ben scritto) ad “Anatomia di una caduta”, senza dimenticare piccoli capolavori come “Povere creature!”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 6, 2024
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981