Doppio percorso in Villa Medici del Vascello: arte e poesia con le opere di Sara D'Avola
"Quel dolce e flebile sentire… Da ramo spoglio a icona sacra" è la mostra personale dell’artista Sara D’Avola, a cura di Nicoletta Biglietti, allestita a Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce fino al 4 maggio.
Una mostra che si pone nell’ottica di essere un viaggio nella natura libera e incontaminata, in cui l’artista esplora, cataloga e documenta il paesaggio con un orizzonte libero e introspettivo entro il quale il pubblico è invitato a passeggiare e a porsi in un costante dialogo.
La voce della natura, che qui trionfa nel parco che circonda la Villa, parla al pubblico attraverso le opere esposte e, attraverso queste, vuole lasciare un segno tangibile nelle coscienze e nella percezione sensibile del fruitore.
Una mostra che si pone nell’ottica di essere un viaggio nella natura libera e incontaminata, in cui l’artista esplora, cataloga e documenta il paesaggio con un orizzonte libero e introspettivo entro il quale il pubblico è invitato a passeggiare e a porsi in un costante dialogo.
La voce della natura, che qui trionfa nel parco che circonda la Villa, parla al pubblico attraverso le opere esposte e, attraverso queste, vuole lasciare un segno tangibile nelle coscienze e nella percezione sensibile del fruitore.
Nicoletta, si tratta di un progetto espositivo che sicuramente getta le sue basi intorno ad alcuni temi precisi che, forse, mai come oggi dovrebbero esserci tanto cari…
«Innanzitutto il progetto si ricollega a una delle missions principali di Villa Medici del Vascello, vale a dire porre attenzione alla natura trasversalmente intesa....
«Innanzitutto il progetto si ricollega a una delle missions principali di Villa Medici del Vascello, vale a dire porre attenzione alla natura trasversalmente intesa....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 8 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 1, 2025
Alessia Cambiati