Cultura & Spettacoli

«Salviamo la "Madonna delle Spine", la chiesetta legata a Giuseppe Verdi»

Immagine della chiesetta Madonna delle Spine

In questa località il Cigno di Busseto si raccoglieva in meditazione. Avviata una raccolta fondi

C’è un luogo di culto nelle campagne tra Castelvetro Piacentino e San Giuliano, che non è semplicemente un’anonima chiesetta sconsacrata, ma rappresenta una parte importante della storia della musica. E’ l’oratorio, di origine quattrocentesca, dell’Annunziata (detta delle Spine) dove Giuseppe Verdi si raccoglieva in meditazione, quando dalla sua villa di Sant’Agata si recava a Cremona per l’acquisto di sementi per le sue proprietà. Intratteneva lunghe conservazioni con Don Giovanni Avanzi: un pio sacerdote che lo aiutò poi a redigere il testo finale di qual capolavoro assoluto che è la Messa Da Requiem. Ma non solo. Consigliava di continuo la moglie del maestro di Roncole, Giuseppina Strepponi sulla vita del compagno e sulla sua attività nei grandi teatri lirici del mondo. 
Ora questo incredibile luogo di culto sta andando in rovina. Abbandonato prima dalla diocesi di Fidenza che lo aveva venduto a un privato. E ora da un terzo privato che lo acquistò nel 2011 e che lo lasciò al suo destino, senza mettergli mano per garantirgli un futuro. 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:41|July 18, 2025
Redazione Cultura
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981