Cultura & Spettacoli

«Sfida non facile, ma l’arte contemporanea fa meno paura»

Farinotti: più porte aperte, l’accoglienza è tangibile

Rossella Farinotti, alla direzione artistica per la terza edizione, ha visto nascere - e crescere - “Art Week” per qualità della proposta e numero di presenze. Rassegna che vince... eppure qualche novità non manca. Non è forse l’arte stessa a chiedere di rinnovarci? E, dunque, cosa dobbiamo aspettarci dall’edizione 2025? «Ogni anno - spiega Farinotti - con la squadra e con gli artisti che vengono selezionati e chiamati a partecipare, interagendo con Cremona e la sua storia, ci poniamo la sfida di migliorare sempre di più. Certo, visto la qualità degli artisti e il loro approccio nei confronti dei luoghi e delle storie da rappresentare, non è una sfida facile. Non è semplice superare qualcosa di buono che ha funzionato. Ma ci piace partire sia da nuove idee, sia dal concetto di migliorarci sempre di più. Quest’anno abbiamo lavorato con un occhio particolare verso lo spazio esterno, con due opere specificamente, di grande impatto per via delle dimensioni e della minuziosità della produzione (a proposito di sfide), lavorando anche con aziende che hanno affiancato gli artisti e noi a incrementare delle idee».
Esiste un filo conduttore?
«Sicuramente è l’impatto, la sorpresa… anche in luoghi storici, alcuni già conosciuti (penso al Battistero), altri nuovissimi da scovare (penso all’affascinante cripta). La città rimane sempre il leit motiv e la fonte di ispirazione, con luoghi ormai di famiglia per Art Week, ed altri, appunto, inediti per tutti»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 29 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 22, 2025
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981