Cultura & Spettacoli

SOMS, al cinema per riflettere: torna il Festival Fi.Du.Cia

Venti titoli, tra film d’inchiesta e storie di speranza Dal 28 novembre con "Il fronte anti-nucleare. La battaglia dell'Oglio Po contro l'atomo" di Simone Bacchetta

La Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Torre de’ Picenardi apre le sue porte alla terza edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista (Fi.Du.Cia), in programma dal prossimo 28 novembre al 12 aprile 2025. Un appuntamento ormai atteso, che quest’anno porta sul grande schermo venti film italiani e internazionali, offrendo un punto di vista unico sulle trasformazioni sociali, umane ed ecologiche dei nostri giorni. Fondato per valorizzare il patrimonio culturale e umano del territorio, il Fi.Du.Cia si conferma una realtà in crescita, capace di coniugare la riflessione sociale con la narrazione cinematografica. Le opere selezionate - provenienti da Francia, Spagna, Ucraina, Brasile, Nicaragua e altri Paesi - esplorano i temi del cambiamento climatico, delle dinamiche urbane e delle grandi sfide contemporanee, raccontando storie di resistenza, speranza e cambiamento....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 21, 2024
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981