Dieci anni di PAF, fino a domenica 8 giugno
Dieci anni fa, un gruppo affiatato di amici (Marco Turati, Andrea Cisi, Michele Ginevra, Mario Feraboli e Marina Volontè) scelse di fare una “scommessa”: aggiungere una rassegna culturale al già rilevante calendario di appuntamenti organizzati a Cremona. Dieci anni e centinaia di (prestigiosi) ospiti dopo, il “Porte Aperte Festival” appare una “scommessa” vinta pienamente. «Il 2025 ci vede felici e orgogliosi artefici di una kermesse che, fin dal principio, s’è posta concretamente l’obiettivo di portare in città e nel territorio cremonese temi determinanti per lo sviluppo della nostra società quali la cultura, l’aggregazione e la condivisione. Temi che stuzzichino la mente di tutti, persuasi come siamo che la mente sia uguale a un paracadute: funziona, a patto che lo si apra», sottolinea Turati, portavoce dello staff di organizzatori dell’evento. Al via ieri con una sezione creata ad hoc (“Alter - Le stanze della traduzione”: una sorta di gustosa “anteprima” sempre molto gradita e affollata), la manifestazione occuperà l’intero weekend con una sequenza di appuntamenti (da venerdì 6 a domenica 8 giugno) che intrecciano i consueti, apprezzati “linguaggi” di cui il Festival si fa promotore: Scrittura, Fumetto e Musica....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 5, 2025
Fabio Canesi