Cultura & Spettacoli

«Un patrimonio collettivo che cresce. Passo dopo passo»

Dieci anni di PAF, fino a domenica 8 giugno

Dieci anni fa, un gruppo affiatato di amici (Marco Turati, Andrea Cisi, Michele Ginevra, Mario Feraboli e Marina Volontè) scelse di fare una “scommessa”: aggiungere una rassegna culturale al già rilevante calendario di appuntamenti organizzati a Cremona. Dieci anni e centinaia di (prestigiosi) ospiti dopo, il “Porte Aperte Festival” appare una “scommessa” vinta pienamente. «Il 2025 ci vede felici e orgogliosi artefici di una kermesse che, fin dal principio, s’è posta concretamente l’obiettivo di portare in città e nel territorio cremonese temi determinanti per lo sviluppo della nostra società quali la cultura, l’aggregazione e la condivisione. Temi che stuzzichino la mente di tutti, persuasi come siamo che la mente sia uguale a un paracadute: funziona, a patto che lo si apra», sottolinea Turati, portavoce dello staff di organizzatori dell’evento. Al via ieri con una sezione creata ad hoc (“Alter - Le stanze della traduzione”: una sorta di gustosa “anteprima” sempre molto gradita e affollata), la manifestazione occuperà l’intero weekend con una sequenza di appuntamenti (da venerdì 6 a domenica 8 giugno) che intrecciano i consueti, apprezzati “linguaggi” di cui il Festival si fa promotore: Scrittura, Fumetto e Musica....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 5, 2025
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981